News
-
Articolo su Il Commercio Edile
Sul numero di settembre de Il Commercio Edile si segnala un importante contributo della Vice Presidente Federcomated, Carmela De Masi.
-
Bando contributi Area B: linee di indirizzo
Area B, la nuova zona a traffico limitato, sarà attiva dal 21 gennaio 2019, dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19,30. Area B, che comprende il 72% del territorio cittadino, prevede 186 varchi di accesso (inizialmente ce ne saranno solo 16), che saranno dotati di telecamera e che delimiteranno il perimetro della città in modo da sanzionare l’accesso ai veicoli inquinanti.
La delibera comunale contiene le linee di indirizzo per l’erogazione di contributi alle imprese per l’acquisto di un nuovo veicolo.
-
GENERAZIONI A CONFRONTO. La storia del commercio edile tra crescita e nuovi modelli di sviluppo
Giovedì 19 Luglio 2018 si svolgerà ad Arezzo un convegno organizzato dalla Federcomated provinciale sul tema del cambio generazionale.
Nel corso della manifestazione avrà luogo la I edizione del premio "Maestro del Commercio Edile".
-
EDIFICIO 4.0: COSTRUIRE DIGITALE PER UN’ITALIA PIU’ SOCIALE, PIU’ SICURA, PIU’ SOSTENIBILE
Mercoledì 4 Luglio 2018 a Roma presso la sede di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) verrà presentato a cura di Federcostruzioni un Manifesto in cui, attraverso 10 proposte, si evidenzia come oggi, con una diffusa applicazione della digitalizzazione, sia possibile perseguire importanti obiettivi riguardo la Rigenerazione Urbana, la Riqualificazione degli Edifici, ma anche il Monitoraggio del Territorio, la Programmazione delle Infrastrutture, la Gestione della Manutenzione, l’Affidamento degli Appalti, l’Organizzazione dei Cantieri, la Produzione delle Tecnologie.
-
Convegno annuale Sercomated - Digital renovation
Sercomated, la società di servizi di Federcomated, organizza un convegno sulla “digital renovation” in atto nelle attività commerciali del settore edile dal titolo "Gli effetti della rivoluzione digitale sulla filiera della ristrutturazione edile" per giovedì 28 Giugno 2018 presso la sede di Confcommercio-Imprese per l'Italia di Milano.
-
Workshop “L’Unione Europea per le Micro, Piccole e Medie Imprese” - 11 giugno 2018
Lunedì 11 giugno 2018, con inizio alle ore 9.00, si terrà presso la sede Confcommercio Milano di Corso Venezia 47 il workshop “L’Unione Europea per le Micro, Piccole e Medie Imprese”.
Il workshop vuole dimostrare che l’Unione Europea “c’è” ed offre opportunità concrete per lo sviluppo delle MPMI, come dimostrato sia dal numero delle imprese che nel tempo si sono aggiudicate le risorse europee o che dalla UE sono state aiutate ad innovare ed a crescere, che dai “testimoni” presenti in sala.
-
Evento sul Credito e le PMI - COME GLI ALTRI VALUTANO LA TUA AZIENDA
Lunedì 28 maggio 2018 presso la sede di Confcopmmercio-Imprese per l'Italia di Milano verrà presentata una nuova importante iniziativa, quella dell'ANALISI GRATUITA DELLE POTENZIALITA' FINANZIARIE, il servizio di consulenza offerto attraverso Fidicomet e promosso nella campagna CON Confcommercio con la parola CONfronti.
-
Giuseppe Freri nella Consulta del Presidente di Confcommercio Milano
Martedì 17 aprile 2018 si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo dell’Unione-Confcommercio Milano eletto dall’Assemblea Ordinaria del 2 marzo u.s.
Giuseppe Freri, presidente di Federcomated e consigliere di Unione Confcommercio, è stato chiamato a far parte della Consulta del Presidente.
-
““Sfruttare le chance della digitalizzazione”. Assemblea generale dell'Ascomed di Bolzano – Eletto il nuovo Direttivo
In occasione della recente assemblea generale dei rivenditori edili di Bolzano è stato eletto il nuovo direttivo. Alla presidenza è confermata Brigitte Schönthaler, mentre Roman Terzer rimane vicepresidente.
-
Convegno Efficientamento e Riqualificazione Integrata degli Immobili
Mercoledì 11 aprile il convegno “Efficientamento e riqualificazione integrata degli immobili - La leva fiscale e le opportunità finanziarie”, che si terrà presso la sede di Confcommercio Milano.
A discuterne insieme il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Esperti del settore energetico, impiantistico, edile e Operatori del settore immobiliare.
-
Rinnovo cariche in Confcommercio Milano, Lodi, Monza-Brianza: Carlo Sangalli rieletto presidente per acclamazione
Nominato per la prima volta un referente di origine cinese per l’imprenditoria straniera.
Istituito un Advisory Board per indirizzare in futuro le strategie dell’organizzazione
-
COMMISSIONI INTERBANCARIE. Art. 3 del d.lgs. 218/2017: Modifiche al d.lgs. 11/2010 per l’attuazione del Reg. UE 2015/751.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 gennaio 2018 il Decreto legislativo n. 218/2017 che recepisce la normativa europea in tema di servizi di pagamento nel mercato interno e commissioni interbancarie (Direttiva UE 2015/2366 e Reg. UE 2015/751).
Tra le novità normative oggetto del provvedimento, il Legislatore ha previsto un tetto massimo per le commissioni interbancarie, cioè per quelle commissioni che si applicano nei rapporti tra banche (e/o istituti specializzati).