News
-
Direttive e calendario 2014 per le limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti fuori dai centri abitati
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2012 il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 448 del 6 dicembre 2012, contenente le direttive ed il calendario per l’anno 2013 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri abitati.
-
Convocato il Tavolo Regionale per l'Edilizia
Con l'obiettivo di confrontarsi, raccogliere e condividere proposte di legge, di regolamento o di atto amministrativo della Giunta regionale in materia di edilizia, si è tenuto il 9 dicembre 2013 presso Regione Lombardia l'incontro del Tavolo Regionale per l'Edilizia.
-
Costituita l'Ascomed di Cosenza. Pietro Oranges eletto Presidente
Sabato 7 Dicembre 2013 si è riunita l’Assemblea Elettiva dei soci Confcommercio della provincia di Cosenza operanti nel settore della distribuzione di materiali edili. All’ordine del giorno la costituzione della Associazione di categoria Ascomed della Provincia e l’elezione delle relative cariche sociali.
Alla presenza del Presidente Federcomated Giuseppe Freri è stato eletto Presidente Pietro Paolo Oranges, imprenditore di Corigliano Calabro operante da oltre 30 anni nel settore. -
Christian Geier nuovo consigliere Federcomated
Christian Geier, Presidente dell'Ascomed di Bolzano, è stato cooptato nel Consiglio Direttivo di Federcomated. Subentra al dimissionario Bernhard Hilpold.
-
31° Meeting Ascomed Milano/Federcomated
Quest'anno il tradizionale meeting autunnale di Ascomed Milano/Federcomated si terrà il 30 Novembre 2013 presso la sede di Confcommercio - Imprese per l'Italia del capoluogo lombardo.
-
Freri a colloquio con il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato
Nell’ambito di un incontro tenutosi in sede Confcommercio, il Ministro Zanonato, rispondendo ai quesiti di Freri, ha assicurato che i bonus del 36/50% e 65% sarebbero stati prorogati al 31/12/2014 e che in futuro potrebbe aprirsi la strada per la loro applicazione in forma permanente.
-
Grande convegno Federcomated al MADE expo
A pochi mesi dalla sua entrata in vigore, Federcomated-Confcommercio Imprese per l'Italia torna sul Regolamento 305/2011/UE con un grande convegno in occasione del prossimo MADE expo venerdì 4 Ottobre.
-
Decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" (cd "decreto fare")
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.144 del 21 giugno u.s. (Suppl. Ordinario n. 50) il decreto legge recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" (cd decreto fare).
Ecco una sintesi delle principali disposizioni.
-
Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76 – cd Decreto Occupazione e IVA
Il 28 giugno 2013 è entrato in vigore il cosiddetto decreto Occupazione e IVA, decreto legge recante norme in materia di occupazione, in particolare giovanile e di coesione sociale, e rinvio dell'aumento dell'IVA (decreto legge 28 giugno 2013, n.76 in Gazzetta Ufficiale n.150 del 28 giugno 2013).
Ecco una sintesi delle principali disposizioni.
-
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 132 del 7 giugno 2013, la legge 6 giugno 2013 n. 64 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 recante "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali".
Ecco una sintesi delle modifiche più rilevanti apportate in sede di conversione.
-
Ristrutturazioni edilizie – Detrazione del 50% per l'acquisto di mobili – Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 4 luglio 2013
Per le spese sostenute per l'acquisto di mobili finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione per cui spetta la detrazione IRPEF del 50%, il pagamento deve essere eseguito con le stesse modalità previste per i lavori edilizi agevolati.
-
La Giornata della Collera - Le Vessazioni
La Filiera delle Costruzioni con i suoi caschetti gialli ancora in piazza Affari a Milano con nuova Giornata della Collera per passare dalla protesta alle proposte. Presentato il cahier de doléances con 100 vessazioni.