News
-
Consiglio direttivo Federcomated
Martedì 27 Marzo 2007 alle ore 14.00 presso la sede sociale di Milano si riunisce il Consiglio Direttivo della Federcomated. -
Assemblea C.E.R.A.I. del 28 Marzo 2007
Dopo oltre un anno dal lancio, il progetto Cerai (Consulta degli Enti Rappresentativi delle Aggregazioni d’Impresa) non è riuscito a decollare pienamente, nonostante l’operazione fosse rivolta ad organismi che per loro natura sono più sensibili di altri alle prospettive ed ai valori dell’associazionismo d’impresa.
La federazione ed il gruppo dirigente del Cerai, messi di fronte alla difficoltà di coinvolgere nel progetto gli enti potenzialmente interessati in Italia (oltre 100 in tutto il Paese), ha sviluppato un’approfondita analisi sulla persistente validità dei motivi ispiratori e sulle modalità tecniche per il superamento di eventuali incomprensioni e pregiudizi che impediscono di attivare lo scambio di conoscenza e la ricerca dei valori di insieme, capaci di rafforzare l’economia di filiera.
Senza voler anticipare le conclusioni che verosimilmente emergeranno dal dibattito assembleare, l’analisi della situazione lascia ritenere che il principale nodo da sciogliere riguarda il timore diffuso che l’adesione al Cerai comporti la riduzione dell’autonomia operativa di ogni singola aggregazione e la nascita di una conflittualità nella rappresentanza dell’impresa associata.
Niente di più falso. Vediamo, però, di comprendere le ragioni -
Un decreto benefico
Finalmente l’efficienza energetica entrerà nelle nostre case. Nei primi giorni di febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 311, di modifica dell’ormai noto decreto 192/05 sul rendimento energetico nell’edilizia. -
AVVISO IMPORTANTE
-
Importante novità sul fronte del risparmio energetico
Rendimento energetico nell'edilizia
Pubblicato il D.Lgs 311/2006 correttivo del D.Lgs 192/2005 -
Sercomated: in venti pronti a fare tris
L’evoluzione del Progetto «Vendere attraverso il rivenditore» ha portato alla definizione del «Progetto Tris» che ha lo scopo di sviluppare il rapporto di partnership fra il mondo della produzione e quello della distribuzione, attraverso sistemi integrati di comunicazione. -
Un solo futuro: vendere attraverso il rivenditore
Qual è il ruolo che la distribuzione commerciale gioca nella
filiera delle costruzioni?
Durante il Congresso nazionale di Federcomated dello
scorso 23 novembre sono stati coinvolti tutti i protagonisti: i produttori, i costruttori e i progettisti che sono parte integrante del nostro sistema. -
2° Giornata del Rivenditore Edile delle province di Genova e Savona
Considerato il lusinghiero successo della prima edizione della "Giornata del rivenditore edile", le Ascomed di Genova e Savona hanno deciso di ripetere la manifestazione Sabato 3 Febbraio 2007 a Genova. -
Direttive e calendario 2007 per le limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti fuori dai centri abitati.
Il Ministro dei Trasporti ha siglato lo scorso 13 dicembre il Decreto ministeriale contenente il calendario 2007 e le direttive per le limitazioni della circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri abitati. -
Meeting Ascomed e Confindustria Rovigo
Per la prima volta le associazioni sindacali dei rivenditori e produttori di materiali edili polesani si incontrano per dibattere su un tema di grande attualità, la marcatura Ce.
20 gennaio 2007 alle ore 9.00 presso la Sala “Rotary” del Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo, Piazza San Bartolomeo 18. -
Rinnovo cariche sociali Ascomed Pordenone
Nel corrente mese di dicembre l'assemblea dei soci del'associazione provinciale Materiali Edili della provincia di Pordenone ha provveduto a rinnovare le cariche sociali. -
Consiglio Direttivo Federcomated
Lunedì 18 Dicembre 2006 alle ore 11.00 presso la sede sociale di Milano, si riunirà il Consiglio Direttivo della Federcomated.