News
-
Sondaggio "Come migliorare il rapporto tra produttore e rivenditore"
Sercomated (società di servizi per i rivenditori) ha organizzato un sondaggio dedicato a come migliorare il rapporto tra produttore e rivenditore. -
Conversione decreto legge 4 luglio 2006 n. 223 (cd decreto Bersani-Visco) – Legge 4 agosto 2006 n. 148
Sul Supplemento Ordinario n. 183/L alla Gazzetta Ufficiale n. 186 dell'11 agosto 2006 è stata pubblicata la legge n. 248 del 4 agosto 2006, recante: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale".
Si precisa che il decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006 è stato convertito nella legge in esame.
Di seguito vengono illustrate tutte le novità fiscali, sottolineando, in particolare, le nuove disposizioni inserite in sede di conversione in legge del decreto. -
Quattro anni di grandi prospettive
Federcomated illustra il programma del quadriennio 2006-2009.
Al centro delle iniziative la crescita professionale del settore e i servizi per la categoria degli imprenditori della distribuzione. -
Unione del Commercio di Milano: Costa nuovo segretario generale
Gianroberto Costa è il nuovo segretario generale dell’Unione Commercio, Turismo, Servizi e Professioni di Milano. Lo ha designato il Consiglio direttivo Unione su proposta del presidente Carlo Sangalli. Già vicesegretario generale vicario dell'Unione milanese e segretario generale dell'Unione Regionale Lombarda del Commercio del Turismo dei Servizi, Costa - succede a Costante Persiani che assumerà l'incarico di coordinatore dei servizi legislativi e legali Confcommercio. -
Ciampi ringrazia Federcomated
In occasione della scadenza del mandato di Carlo Azeglio Ciampi alla presidenza della Repubblica, la nostra Federazione ha espresso parole di apprezzamento al Presidente per il suo autorevole settennato, parole che Ciampi ha molto gradito e per le quali ci ha ringraziato. -
Riforma Autotrasporto
Recentemente è entrata in vigore la riforma dell’autotrasporto e le modifiche introdotte alla legge 298/1974 sono destinate a cambiare i comportamenti di tutti gli operatori della filiera, a partire dal conducente del veicolo, per risalire al vettore, al caricatore, allo spedizioniere, al committente ed al proprietario della merce.
In area riservata sono disponibili alcuni documenti sulla normativa ambientale e il decreto Legislativo. -
C.E.R.A.I. - Consulta degli Enti Rappresentativi delle Aggregazioni fra Imprese
Lo scorso 20 marzo si è tenuta presso la sede di Federcomated a Milano la riunione dei soci della Consulta delle aggregazioni commerciali per definire il programma operativo per l’anno in corso -
Norme e leggi del settore
Online, nell'area riservata, tutti gli aggiornamenti sulle norme e leggi di settore. -
3° Congresso nazionale delle aggregazioni commerciali edili "L'evoluzione del fenomeno aggregativo in Italia, le nuove sfide, i dati di mercato. Confronto con la realtà europea"
Il prossimo 11 Maggio a Milano presso la sede dell'Unione del Commercio Turismo e Servizi della Provincia di Milano, Corso Venezia n.49 - Sala Commercio, avrà luogo il 3° congresso nazionale delle aggregazioni commerciali edili dal titolo "L'evoluzione del fenomeno aggregativo in Italia, le nuove sfide, i dati di mercato. Confronto con la realtà europea". -
Consiglio Direttivo Federcomated
Giovedì 4 Maggio 2006 alle ore 14.00 presso il Circolo del Commercio dell’Unione di Milano si è riunito il Consiglio Direttivo della Federcomated. -
Giunta esecutiva Federcomated
Giovedì 4 Maggio 2006 alle ore 10.30 presso la sede sociale di Milano si è riunita la Giunta Esecutiva della Federcomated. -
C’è post@ per voi
L’utilizzo dell’informatica ha rivoluzionato il modo di comunicare anche fra i soci delle Ascomed provinciali.
Il modo, ma anche i contenuti, per scoprire nuove potenzialità. Ne parliamo con Mario Martinelli, segretario dell’associazione di Como.