News
-
SISTRI - Inizio operatività
I numerosi problemi connessi all’avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti ed il ritardo nella definizione delle procedure operative legate alla gestione dei dispositivi ed al software, hanno spinto il Ministero dell’Ambiente a prolungare da uno a tre mesi (e quindi fino al 31 dicembre p.v.) il periodo nel quale è necessario continuare a tenere i registri di carico e scarico e i formulari, unitamente alle nuove schede Sistri. -
Prevenzione Incendi - Regola tecnica per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore ai 400 mq
L’11 settembre scorso è entrato in vigore il Decreto del Ministero dell’Interno 27 luglio 2010, concernente “Approvazione della Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore ai 400 mq.” (G.U. n. 187 del 12 agosto u.s.). -
Convegno Federcomated/Comufficio allo SMAU
La nostra Federazione sarà presente al prossimo SMAU (20/22 Ottobre 2010) con un convegno per presentare il progetto Storemat, l'innovativo portale nato dalla sinergica collaborazione tra utilizzatori, distributori e produttori, strumento indispensabile per accrescere la competitività delle nostre aziende. -
Riorganizzazione Ascomed Salerno
Giovedì 7 ottobre 2010, si è tenuta a Salerno una riunione tra commercianti di materiali edili della provincia per esaminare le problematiche di categoria, definire strategie per contrastare gli effetti della crisi e rilanciare la locale Ascomed. -
L'Ascomed di Caserta rinnova il consiglio direttivo
Il 9 Settembre 2010 l'assemblea dei soci dell'Ascomed di Caserta ha eletto il nuovo consiglio direttivo.
Roberto Izzo è il nuovo Presidente. -
Ripartire dal territorio
L'iniziativa promossa lo scorso febbraio da Federcomated al convegno congiunto con Cna sul Piano casa è già diventata una realtà, a dimostrazione dell'efficacia delle attività associative che hanno come riferimento principale il territorio. -
La Federazione incontra L'Europa
Il Congresso Ufemat è alle porte: il presidente Freri ci guida alla scoperta della proposta che Federcomated porterà al congresso continentale per aumentare il peso spacifico delle imprese della distribuzione in sede auropea. -
Una chance alla qualità
Fiducia, trasparenza e lealtà sono alla base di un sistema di qualificazione delle imprese artigiane, allo scopo di elevare la qualità delle realizzazioni, in particolare delle ristrutturazioni, nell'interesse di tutti gli attori del processo edilizio. -
Crisi: le vie per uscirne
Due sono le strade maestre da seguire per mentenere viva la propria presenza sul mercato: conservare i volumi attuali lavorando sulla marginalità oppure intraprendere la strada dell'innovazione di prodotto e dei servizi connessi. -
L'evento dell'anno è alle porte
Padrona di casa al Congresso Europeo Ufemat, Federcomated avrà un ruolo determinante nello svolgimento dei lavori portando un consistente contiubuto di idee, iniziative e proposte alle altre federazioni europee di categoria. -
52° Congresso Ufemat
Dal 7 al 10 Ottobre a Venezia la Federazione Italiana ospiterà nuovamente il tradizionale congresso annuale Ufemat (Unione Europea delle Federazioni Nazionali dei Commercianti in Materiali da Costruzione) e avrà un ruolo determinante nello svolgimento dei lavori, portando un consistente contributo di idee, iniziative e proposte alle altre federazioni europee di categoria. -
L'Ascomed di Matera rinnova le cariche sociali
Lo scorso 26 luglio 2010 l'Assemblea dei soci, riunita presso la sede di Confcommercio Imprese per l'Italia di Matera, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2010-2014.
Piero D'Ercole è il nuovo Presidente.