, Maggio 2012
NUOVA QUALIFICAZIONE PER IL MONDO DELLA DISTRIBUZIONE
In occasione di Expoedilizia - la fiera professionale dell’edilizia e l’architettura - che si è tenuta dal 22 al 25 marzo a Roma, Federcomated in collaborazione con Tecniche Nuove e Ascomedil Roma hanno organizzato, nella giornata di sabato 24 marzo, un convegno dal titolo “Costruiamo insieme il futuro. Compiti e responsabilità dei rivenditori di materiali e prodotti da costruzione attribuiti dal nuovo regolamento Ue 305/11” con l’obiettivo di fare un’analisi approfondita sugli effetti del nuovo regolamento.
La normativa, che entrerà in vigore il primo luglio 2013, fissa nuove regole per la produzione e distribuzione di prodotti per l’edilizia, incidendo profondamente sull’organizzazione della produzione, sulla qualità e sicurezza, e, quindi, sull’efficacia applicativa della costruzione delle opere. Si accrescono, quindi, le responsabilità dei produttori e dei distributori nei confronti dell’utente finale, ma si modifica altresì l’organizzazione del processo produttivo con un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori della filiera.
(Articolo tratto da "Il Commercio Edile" n. 05 Maggio 2012)
La normativa, che entrerà in vigore il primo luglio 2013, fissa nuove regole per la produzione e distribuzione di prodotti per l’edilizia, incidendo profondamente sull’organizzazione della produzione, sulla qualità e sicurezza, e, quindi, sull’efficacia applicativa della costruzione delle opere. Si accrescono, quindi, le responsabilità dei produttori e dei distributori nei confronti dell’utente finale, ma si modifica altresì l’organizzazione del processo produttivo con un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori della filiera.
(Articolo tratto da "Il Commercio Edile" n. 05 Maggio 2012)