Milano, 15/11/2011
Importante accordo ENEL/FEDERCOMATED
Il 15 Novembre 2011 è stato siglato un importante accordo tra Enel Distribuzione e Federcomated relativamente ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE), anche conosciuti come «certificati bianchi».
Si tratta di una grande opportunità destinata ai distributori per qualificare la propria offerta con prodotti evoluti da utilizzare nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Il meccanismo è molto semplice e funziona con la segnalazione a Federcomated da parte del distributore della fornitura alle imprese e/o ai committenti di tre tipologie di prodotti per edifici residenziali e per il terziario (nuovi serramenti con doppio vetro; isolamento termico di pareti esterne e coperture, per riscaldamento invernale e raffrescamento estivo)
Le schede tecniche compilate e trasmesse alla federazione, saranno verificate da un ente super partes che attribuirà un punteggio relativo al miglioramento dell'efficienza energetica ottenuto con l'intervento edilizio.
Tali punteggi saranno comunicati a Enel Distribuzione che potrà far erogare dall'Autorità per l'Energia il contributo economico previsto dalle normative del settore, appannaggio del distributore detratte le spese sostenute dalla Federazione.
Obiettivo dell'operazione è stimolare il mondo della distribuzione a puntare sulla qualità dei prodotti per l'edilizia orientati alla sostenibilità del costruito.
Si tratta di una grande opportunità destinata ai distributori per qualificare la propria offerta con prodotti evoluti da utilizzare nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Il meccanismo è molto semplice e funziona con la segnalazione a Federcomated da parte del distributore della fornitura alle imprese e/o ai committenti di tre tipologie di prodotti per edifici residenziali e per il terziario (nuovi serramenti con doppio vetro; isolamento termico di pareti esterne e coperture, per riscaldamento invernale e raffrescamento estivo)
Le schede tecniche compilate e trasmesse alla federazione, saranno verificate da un ente super partes che attribuirà un punteggio relativo al miglioramento dell'efficienza energetica ottenuto con l'intervento edilizio.
Tali punteggi saranno comunicati a Enel Distribuzione che potrà far erogare dall'Autorità per l'Energia il contributo economico previsto dalle normative del settore, appannaggio del distributore detratte le spese sostenute dalla Federazione.
Obiettivo dell'operazione è stimolare il mondo della distribuzione a puntare sulla qualità dei prodotti per l'edilizia orientati alla sostenibilità del costruito.